Al Cinema

Rapito

di Marco Bellocchio
con: Fausto Russo Alesi, Leonardo Maltese, Paolo Pierobon, Barbara Ronchi

Arriva nelle sale l’ultima fatica di Marco Bellocchio che mescola il periodo collettivo di un paese intero con la vicenda personale della famiglia Mortara, ingabbiata dallo strapotere di un’istituzione ridimensionata dal progredire della storia

Scritto da Edoardo Cappelli

Pubblicato il 29/05/2023

Il Far East di Udine compie un quarto di secolo e lo festeggia con molti ospiti e un cinema di qualità. Legal thriller, spy stories, crime movies e la rivelazione degli irresistibili Watanabe Brothers. Uno sguardo nel Cinema Orientale.

Scritto da Gabriella Aguzzi

Pubblicato il 17/05/2023

Primo film della Malaysia ad aggiudicarsi il Gelso d’Oro nella storia del Far East Film Festival di Udine. Storia di due fratelli nella tentacolare e multietnica metropoli di Kuala Lumpur, un dramma sociale che dipinge il fragile equilibrio della fratellanza in condizioni estreme

Scritto da Michela Manente

Pubblicato il 29/05/2023

Al Cinema

Il Sol dell'Avvenire

di Nanni Moretti
con: Nanni Moretti, Margherita Buy, Silvio Orlando, Barbora Bobulova, Mathieu Amalric

L’8 ½  di Nanni Moretti. Ma anche la summa del suo Cinema. L’autoironia, il ricorrere delle sue ossessioni e idiosincrasie, le crisi e le disillusioni, le canzoni. Moretti danza, palleggia e fantastica e sceglie di credere ancora nel sol dell’avvenire.

Scritto da Gabriella Aguzzi

Pubblicato il 05/05/2023

L'Estremo Oriente del Cinema

Full River Red

Nell’ultima pellicola di Zhang Yimou, che di rosso ha colorato alcuni suoi film , i personaggi appaiono più divertenti ed ironici ma non meno enigmatici e misteriosi. Un mix di generi e una fotografia luminosa. Film di chiusura del Far East Festival

Incontri

I dischi di Carlo Verdone

“Una vita senza musica è una vita grigia” così esordisce Carlo Verdone nel suo incontro col pubblico del Teatro Carcano per raccontare le canzoni e gli artisti che gli han tenuto compagnia nella vita


Al Cinema

Il ritorno di Casanova

Da una parte un film su un Casanova invecchiato, dall’altra un regista che in Casanova si rispecchia, sfruttando il tema del doppio caro a Schnitzler, e che questo film non lo vuole finire perché la vita si affaccia improvvisa con prepotenza.

Al Cinema

Empire of Light

Inghilterra Anni Ottanta. Una sala cinematografica sul lungomare. Le vite che vi scorrono, le sofferenze, i sogni, la solitudine, l’emarginazione e un amore tenero e nascosto al mondo. Film imperdibile, con una meravigliosa Olivia Colman


Al Cinema

Dungeons & Dragons - L'Onore dei Ladri

Una banda di furfantelli in cerca di redenzione. Tratto dal gioco di ruolo più famoso del mondo, predilige l’ironia e la leggerezza all’epicità drammatica e rimarrà caro a chi ha trascorso l’adolescenza fra manuali e mostri

Teatro

Mettici la mano

Al Teatro Menotti di Milano due personaggi usciti dalla serie TV del commissario Ricciardi, il brigadiere Maione e Bambinella, si incontrano sotto i bombardamenti in una storia che equilibra dramma e leggerezza, specchio di una Napoli disastrata ma vitale


Letteratura

Batman, tra fumetto e leggenda

Il volume Batman, le origini, il mito di Riccardo Rosati e Renzo Giorgetti, ripercorre il mito del Vendicatore Mascherato, dalle sue origini letterarie (e cronachistiche…) fino a tutti gli sviluppi, e implicazioni, fumettistici e cinematografici


Al Cinema

Decision to leave

Abbandonata l’iperviolenza che ha caratterizzato quella Trilogia della vendetta che ha fatto di lui un regista cult, Park Chan-wook intinge sempre le sue ispirazioni nelle pieghe del noir ma volgendolo al mélo