Ci lascia Olivia Newton John, eterna fidanzata d’America, intrappolata nel personaggio della brava ragazza in un mondo semplice, moralista e al contempo selettivo, prepotente. Il sogno di un Paese in divenire sembrava a portata di mano e Olivia Newton John ne incarnava la parte migliore
Una lunga passeggiata attraverso Rimini, dove ogni angolo evoca una sequenza di Fellini, una visione, un ricordo da lui immortalato nel Cinema. Per concludersi al Fellini Museum, un museo diffuso che si dipana tra Castel Sismondo e il Cinema Fulgor, dedicato al genio del Maestro
Al Cinema
di Baz Luhrmann
con: Austin Butler, Tom Hanks, Helen Thomson, Richard Roxburgh, Olivia DeJonge
Baz Luhrmann con il suo stile rutilante, il suo estro e la sua fantasia racconta il mito di Elvis attraverso gli occhi e le parole affabulatrici del suo manager che da abile prestigiatore ne condiziona la vita. Pulsando al ritmo delle musiche di Elvis il film è vera magia, resa completa da due interpreti strepitosi
Al Cinema
di Gianni Costantino
con: Eduardo Noriega, Sarah Felberbaum, Anna Galiena, Dino Abbrescia, Cristina Donadio, Massimo Ghini, Roberta Giarrusso
E se il giorno più bello della vita di una donna lo diventasse veramente? Una commedia romantica senza eccessive pretese, ma Costantino e il suo cast sono capaci di raccontare con freschezza e il giusto pepe una storia a tratti inverosimile ma abbastanza coinvolgente
Al Cinema
Mario Martone ha l’abilità di ricreare alla perfezione le atmosfere inquietanti di una Napoli degradata attraverso immagini ridondanti e ossessive, in un clima sempre più cupo di delinquenza di quartiere in cui lo smarrito protagonista ricerca la città lasciata da quindicenne
Incontri
Il 22 e il 23 luglio nella cava dismessa di Oira Crevoladossola andrà in scena The Witches Seed, opera lirica innovativa a firma di Stewart Copeland, con spettacolari scenografie naturali e anima rock: tra gli interpreti, Irene Grandi.
Al Cinema
Dopo una settimana nelle sale cinematografiche arriva su Netflix l’action movie dei fratelli Russo, dove la trama spionistica è solo lo spunto per dare spazio a inseguimenti rocamboleschi, esplosioni, sparatorie ed effetti speciali ad alto budget
Al Cinema
Nonostante il titolo intrigante, la presenza esuberante di Giallini, il proposito di raccontare un incontro tra generazioni diverse e qualche riferimento a Il Sorpasso, il film di Cappuccio non riesce a far centro e, discontinuo e fiacco, continua a girare su se stesso
Ritratti
Una Mostra all’interno della Mole Antonelliana ripercorre l’intera opera di Dario Argento, tra locandine, immagini, musiche, costumi, oggetti di scena. E’ Torino a dedicargliela, città a cui il regista è profondamente legato. “E’ una bellezza viverci, tra le sue piazze bellissime e i suoi stupendi palazzi déco” dice commosso
Mostre
La Mostra dedicata a Vittorio Gassman in occasione dei 100 anni dalla nascita si sposta dall’Auditorium di Roma a Palazzo Ducale di Genova. Foto, copioni originali, costumi, oggetti personali per raccontare un personaggio straordinario. Pezzo clou la mitica Lancia Aurelia del film Il Sorpasso
Mostre
La Mostra a Palazzo Reale di Milano ripercorre l’evoluzione artistica del grande pittore valenciano in cui la luce è grande protagonista. Dalle spiagge della natale Valencia a quelle eleganti di Biarritz, Sorolla dipinge scene di famiglia e riflessi d’acqua e certo fu ispiratore di Luchino Visconti
Reportage
Cronache dal Lago Film Fest di Revine Lago. Un festival che mette a fuoco il futuro del cinema attraverso la lente d’ingrandimento sul cortometraggio dove in uno scenario suggestivo registi, attori e produttori si confrontano con il pubblico in un’atmosfera di aperta comunicazione