Al Cinema

L'ultima luna di settembre

di Amarsaikhan Baljinnyam
con: Amarsaikhan Baljinnyam, Tenuun-Erdene Garamkhand, Damin Sovd, Davaasamba Sharaw, Tserendarizav Dashnyam

Tornato nel luogo in cui è nato, tra le montagne, per stare al capezzale del padre gravemente malato, Tulgaa abbandona (momentaneamente?) la vita in città – dove è impiegato come capocuoco di un hotel a cinque stelle – e continua il lavoro di mietitura interrotto dal genitore. Lì conosce il piccolo Tuntuulei… 

Scritto da Andrea Salacone, Maurizio Bonanni

Pubblicato il 20/09/2023

Al Cinema

Talk to me

di Danny Philippou, Michael Philippou
con: Miranda Otto, Sophie Wilde, Alexandra Jensen, Joe Bird, Otis Dhanji

Un gruppo di ragazzi ha trovato il modo di mettersi in contatto con l’aldilà. L’oltretomba è uno sballo. O forse no…Una vicenda di vivi e di morti, di turbamenti che disorientano e di dolori che consumano, di lutti avvolti da ambiguità e mistero

Scritto da Andrea Salacone

Pubblicato il 04/10/2023

Al Cinema

Assassinio a Venezia

di Kenneth Branagh
con: Kenneth Branagh, Kyle Allen, Camille Cottin, Jamie Dornan, Tina Fey, Jude Hill, Ali Khan, Emma Laird, Kelly Reilly, Riccardo Scamarcio, Michelle Yeoh

Liberamente tratto da un romanzo di Agatha Christie, Branagh ci propone un nuovo Poirot combattuto tra fantasmi e razionalità in una suggestiva cornice veneziana che diventa sempre più uno scenario da incubo 

Scritto da Maurizio Bonanni

Pubblicato il 16/09/2023

Anteprime

Dogman

di Luc Besson
con: Caleb Landry Jones, Christopher Denham, Marisa Berenson, Michael Garza, Jojo T. Gibbs

L’ex enfant-prodige dell’action-movie d’autore del cinema francese torna con un film potente, adrenalinico ed emozionante giocando con diversi generi, il tutto condito magistralmente con citazioni letterarie e fumettistiche

Scritto da Ettore Calvello

Pubblicato il 25/09/2023

Al Cinema

Felicitą

Il debutto  alla regia di una delle nostre attrici più acclamate avviene con un film estremamente coraggioso nell’affrontare un argomento orticante e scivoloso come la malattia mentale. Un’opera prima carica di energia 

Al Cinema

Io, Capitano

L’odissea di due teenager senegalesi in un film struggente ed onirico con un finale travolgente ed indimenticabile. Leone d’Argento come Miglior Regia


Al Cinema

Una sterminata domenica

Esordio alla regia per Alain Parroni che racconta una storia di amore e amicizia in un contesto agli estremi della periferia metropolitana, confezionando un’opera prima non esente da difetti, ma che amalgama con audacia elementi visivi e narrativi

Anteprime

Coup de Chance

Appuntamento annuale col maestro della commedia sentimentale. Primo film in lingua straniera ed ennesima collaborazione con Vittorio Storaro. I capisaldi tematici del cinema di Allen si rinnovano in questa nuova opera, riuscendo come sempre a non risultare mai ridondanti


Al Cinema

Oppenheimer

Una regia magistrale, tre ore di ore di grande e vero cinema. Giocando ancora una volta sui salti temporali, Nolan costruisce il gigantesco puzzle di un uomo geniale e tormentato che nell’ossessione di salvare il mondo si trova al confine col distruggerlo. Meraviglioso Cillian Murphy circondato da un cast stellare

Ritratti

La Milano di Gaber e Jannacci

20 anni fa ci lasciava Giorgio Gaber, dieci anni dopo Enzo Jannacci. Due grandi cantanti, poeti, interpreti. Due grandi milanesi. La Milano che cantano è quella popolare e nebbiosa degli anni 50/60 che ancora annusava il progresso delle prime lambrette. In sala il bel documentario “Enzo Jannacci – Vengo anch’io”


Incontri

Incontro con Massimiliano Caiazzo

Premio Prospettiva 2023 al ShorTS International Film Festival. “Più è grande l’autore più è facile il ruolo dell’attore”

Teatro

Tutti al Manzoni

56 spettacoli, 220 alzate di sipario, prosa, risate, spettacoli per famiglie, concerti, conferenze-spettacolo, magia…. Ecco il programma del teatro Manzoni di Milano