Al Cinema
di Bill Condon
con: Helen Mirren, Ian McKellen, Russell Tovey, Jim Carter, Mark Lewis Jones, Jóhannes Haukur Jóhannesson, Celine Buckens, Aleksandar Jovanovic, Phil Dunster, Michael Culkin, Laurie Davidson
Al mondo non c’è mai niente di scontato. Al cinema meno ancora. Il film L'inganno perfetto ce lo dimostra con una storia piena di sorprese, interpretata da Helen Mirren e Ian McKellen, ancora una volta grandi attori
Al Cinema
di Pierre François Martin-Laval
con: Isabelle Nanty, Gérard Depardieu, Assad Ahmed, Mizanur Rahaman , Sarah Touffic Othman-Schmitt, Victor Herroux
Un enfant prodige sans-papiers diventa campione di scacchi di Francia. Un diluvio di emozioni, giocate su un registro raffinato e sorrette da interpreti eccellenti
Netflix
di Martin Scorsese
con: Robert De Niro, Al Pacino, Joe Pesci, Bobby Cannavale, Ray Romano, Anna Paquin, Stephen Graham, Harvey Keitel
Scorsese abbandona i toni ipercinetici e adrenalici che contraddistinguono il suo cinema, e adotta un tono nostalgico, struggente, quasi proustiano, realizzando un film testamento in cui il ricordo e il passato sono assoluti protagonisti e il presente è fatto di solitudine
Al Cinema
di Woody Allen
con: Timothée Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez, Jude Law, Diego Luna e Liev Schreiber
Quando il Tempo dell'Amore ha il suono di un orologio di Musica del Central Park. Con un che di magico e surreale e profonda, disarmante autoironia. Con citazioni ed autocitazioni e tanto amore per New York
Al Cinema
Le immense difficoltà di tirare avanti a Tor Bella Monaca fanno incrociare le vite parallele di due fratelli. Debutto pieno d’energia e verità
Al Cinema
Quando il "J'Accuse" di Emile Zola risuona come monito imperituro nelle corde malate della Storia contemporanea. Film magistrale di Roman Polanski
Al Cinema
La sfida Ford vs Ferrari, talento vs marketing. Un pezzo di storia dell’automobilismo raccontato in due ore e mezza di grande spettacolo e con grande alchimia tra i due interpreti, dove Christian Bale è un magnifico genio e sregolatezza
Al Cinema
Per quale motivo il romanzo L'uomo del labirinto funziona perfettamente ma il film non riesce a cogliere nel segno come avrebbe dovuto? Perché il film è la copia filmata del romanzo, mentre il Cinema parla un altro linguaggio, e non riesce a sorprendere e spaventare lo spettatore
Serie TV
Centrale è l’idea, semplice e disarmante, ma non originalissima, di ciò che il diverso, lo “strano può in realtà darci di prezioso e impagabile. Inizialmente sceneggiatura e regia giocano le carte molto bene, poi però il tutto perde di freschezza e si annacqua
Al Cinema
La vivace economia coreana miete le sue vittime fra i meno abbienti. La potenza del grottesco usata come critica sociale ma anche morale.
Mostre
Una grande mostra interattiva su Nikola Tesla, il genio che inaugurò l’era dell’energia elettrica. Un viaggio tra documenti e reperti, ricostruzioni degli ambienti in cui ha vissuto e delle macchine che ha creato per conoscere la storia di quest’inventore straordinario
Letteratura
A cura di Pietro Guarriello, già da vario tempo attivo nell'ambito degli studi lovecraftiani, il volume raccoglie le “incursioni” di HPL nel Regno dei Sogni, da lui raccontate direttamente, insieme alle storie che ne sono derivate.