Stanley Kubrick – The Exhibition
20/05/2019

Vent’anni fa moriva a Londra Stanley Kubrick e sempre a Londra oggi, al Design Museum, approda l’affascinante Mostra a lui dedicata, un viaggio nell’universo cinematografico di questo geniale regista che ha costellato la Storia del Cinema di capolavori. Aperta fino al 15 settembre, è una visita imperdibile per i cinefili (si consiglia di prenotare in anticipo, poiché si registra spesso il tutto esaurito, soprattutto nei weekend). Scenografie, costumi originali, oggetti di scena, studi, copioni con appunti manoscritti, fotografie, materiali dai progetti incompiuti... tutto è un’immersione nelle sue visioni, in quelle pellicole leggendarie che nel percorso si materializzano a portata di mano, e tutto testimonia la sua meticolosità maniacale, l’ossessione per la perfezione dei dettagli.

La prima sala riassume i molteplici campi del lavoro di Kubrick, dalla sceneggiatura al montaggio, con esposti i ciak di molti suoi film. Ognuna delle sale successive è dedicata un film e troviamo con brividi d’emozione i costumi indossati da Lawrence Olivier in Spartacus, l’elmetto di Full Metal Jacket con la scritta Born to Kill, il Korova Milk Bar con le tute bianche di Arancia Meccanica, gli abiti indossati in Barry Lyndon, le candele utilizzate per ricreare quella sua luce magica, Hal 9000 e il costume dello Scimmione di 2001 Odissea nello Spazio, una sala che racchiude gli orrori di Shining: i vestiti delle terrificanti sorelline, la macchina da scrivere di Jack Torrence, il suo dattiloscritto nelle diverse traduzioni (tra cui anche “Il mattino ha l’oro in bocca”), l’accetta, il plastico del labirinto, la scritta “Redrum”...

Ampio spazio viene dedicato alle location, quasi tutte scelte e create in Inghilterra, che arriva a trasformarsi anche nel Vietnam di Full Metal Jacket. Si possono quindi trovare, indicati su una mappa, tutti i castelli e palazzi di Barry Lyndon, un' idea forse per ripercorrere un meraviglioso itinerario da raccontare in futuro nella nostra Rubrica “Il Viaggiatore Curioso”. Per ora il viaggio che consigliamo è quello che parte dall’Holland Park per entrare nel Cinema di Kubrick e attraversarlo soffermandoci negli angoli in cui vengono proiettati spezzoni dei suoi film per poi vederne gli oggetti lì a fianco.
Gabriella Aguzzi