Anteprima Teatro: Mamma mia!

25/05/2010

« Mamma mia! Che cast!»: suona così l’annuncio di Barbara Salabè, amministratore delegato di Stage Italia. Siamo a Milano, al Teatro Nazionale, dove il 24 settembre debutterà Mamma mia!, il famoso musical, finalmente in edizione totalmente italiana, dopo quella arrivata in edizione internazionale e dopo il film. Il ruolo che al cinema era di Meryl Streep qui è di Chiara Noschese, un’interprete che si è fatta apprezzare negli anni per i tanti musical interpretati. Qualcosa in comune con Donna, la protagonista della storia? «Io a 20 anni ero una bacchettona», ma alla smentita aggiunge «Spero che recupererò quest’anno». Il tono scherzoso è perfettamente in tema con la storia, costruita sulle canzoni degli Abba, che vede Sophie, alla vigilia del matrimonio, chiamare i tre potenziali padri (scoperti leggendo il diario della madre Donna): invitati tutti e tre alle nozze cercherà di scoprire quale è il padre vero, da cui farsi accompagnare all’altare.

Sophie è interpretata da Elisa Lombardi («è un grande sogno che si realizza»), aretina, già vista in Scooby-doo. Accanto a loro, Francesca Taverna, altra interprete ben nota di musical, nel ruolo dell’amica Rosie, Lisa Angelillo (Tania) e i tre potenziali padri Luca Arcangeli, Roberto Andrioli, Gipeto.
Vinta la sfida della lunga tenitura con La Bella e la Bestia (in scena dal 2 ottobre a fine maggio per un totale di oltre 290 mila biglietti venduti), ora la nuova sfida riguarda un musical che ha registrato finora 42 milioni di spettatori, che lo hanno visto in 240 città in dieci lingue diverse. I numeri ci sono, la musica e le canzoni, anche: travolgenti, allegre, in grado di conquistare tutti facendoli subito canticchiare, tanto i motivi sono orecchiabili. Il cast c’è: italiano, con interpreti pieni di entusiasmo. Anche i biglietti ci sono: le prevendite sono aperte.

Valeria Prina