Un “Eterno” disco di nuova musica per Giovanni Caccamo

20/02/2018

Reduce dall’ultima edizione del Festival di Sanremo, con il suo nuovo album Giovanni Caccamo incontra negli stores di tutti Italia i suoi fans per il firmacopie.
Eterno, oltre ad essere il titolo del brano con il quale il cantante ha partecipato alla kermesse musicale, dà il nome al suo progetto discografico; un disco di ampia maturità del cantante Giovanni, dove fra i suoi brani fa padroneggiare l’amore. Nove le tracce presenti in questo disco, di cui otto inedite e una cover dell’artista Giuni Russo, “La sua figura”; questo è il terzo lavoro per il cantautore siciliano, ed il primo al cui interno viene inserita una cover.
Le prossime tappe del suo instore tour lo vedranno protagonista di Modica e Ragusa il 20 Febbraio, Catania il 21 febbraio, Palermo il 22 Febbraio, Bologna il 24 Febbraio, Milano il 26 Febbraio ed infine Firenze il 27 Febbraio.
Eterno è un disco che suona quasi interamente con musica al pianoforte; Giovanni sin dalla sua prima esibizione al Festival di Sanremo con la quale si fece conoscere al pubblico, sfoggiava il suo talento con un brano accompagnato al pianoforte, ed in questo suo ultimo lavoro non abbandona le sue origine musicali. Eterno è un album perfetto per chi ama la buona musica cantautorale, ed un album che celebra l’artista nelle sue perfette interpretazioni talentuose.
Incontriamo Giovanni alla sua prima data dell’instore tour, presso il centro commerciale La Romanina, di Roma.

Giovanni arrivi con il tuo terzo lavoro dopo un paio di anni dalla tua ultima uscita discografica, parlaci un po’ di questo progetto e da come nasce Eterno.
Quest’album nasce dal fatto che sono follemente innamorato e la mia vita, dalla perdita di mio papà, quindi la sofferenza, la malattia e la speranza, si è trasformata in una esistenza luminosa, bella, di cui sono fiero. L’album è un concentrato di amore, speranza e bellezza. Ho cercato di ripagare con questa nuova musica tutta la luce che mi ha travolto.
Eterno è stato registrato agli Abbey Road Studios di Londra con la London Session Orchestra; la produzione è firmata dal giapponese Taketo Gohara (già al fianco di Vinicio Capossela) e gli arrangiamenti sono di Stefano Nanni, fidato collaboratore del Maestro Luciano Pavarotti. Di seguito la tracklist:
1.    Puoi fidarti di me
2.    Eterno
3.    Bisogno di tutto
4.    Quanto ti ho desiderato
5.    Il mio bene per te
6.    Se partissimo domani
7.    La sua figura
8.    Altrove
Otto perle di cui sono eternamente fiero


Fra le tracce di questo album è presente una cover di una canzone di Giuni Russo, hai un motivo particolare per questa scelta?
La sua figura rappresenta l’amore per Dio, l’apice è proprio quello. È la canzone che avrei voluto scrivere. Ringrazio Giuni Russo per averci regalato così tanta bellezza! Un dono inestimabile.

Attualmente sei tra i preparatori della scuola di Amici, quale messaggio vuoi lasciare a chi come te si cimenta nel fare musica?
Ho iniziato il mio viaggio come tutor ad 'Amici' con la consapevolezza di aver tanto lottato, ma la certezza di essere all’inizio di un percorso ancora da scoprire e costruire. La musica è la testimonianza sonora del passaggio dell’uomo sulla terra; è vita, energia, emozione. Sono felice di camminare con questi ragazzi e condividere con loro note, parole e crescere insieme. Coltivare il talento significa alimentare un fuoco, far sì che la fiamma possa rimanere viva anche nei momenti di pioggia e tempesta; è sacrificio, gioia, attesa e coraggio. Grazie Maria per questa fiducia ed opportunità.

Ti vedremo in tour prossimamente? Ci dai qualche anticipazione?
Assolutamente sì! A breve inizieremo le prove per il tour. Per il resto seguitemi e vi svelerò pian piano tutte le date e le novità.


Link:
www.giovannicaccamo.it

www.instagram.com/giov_caccamo

Fabio Romeo