The wholly family

28/05/2011

Presentato lo scorso 25 maggio al cinema Quattro Fontane di Roma, l’ultimo lavoro di Terry Gilliam. The Wholly Family è un cortometraggio di 20 minuti, prodotto da L’Antico Pastificio Garofalo che, come spiega il direttore commerciale, da ormai due anni ha unito la passione per la pasta a quella per il cinema. Ben dieci sono infatti i prodotti da loro realizzati, tra cui Armandino e il Madre opera prima di Valeria Golino.
Come spiega lo stesso Gilliam, Napoli è il filo conduttore di questa storia, una Napoli che gli ha sempre trasmesso energia e dalla quale è sempre stato affascinato. Una Napoli che gli ha insegnato “a godere sempre della vita”. Una giovane coppia di americani ed il loro figlio girano per le strade di Napoli, tra la spazzatura e gli splendidi vicoli di San Gregorio Armeno, tra le statuine del presepe e quelle di Pulcinella. Il bambino –incuriosito- si perde brevemente e una volta in albergo l’ansiosa mamma (Cristiana Capotondi) lo manda a letto senza cena. Il resto del corto è il sogno del bambino, tra incubi e magia.
Un film visionario, ottima la fotografia di Nicola Pecorini e anche la scelta della colonna sonora composta da Daniele Sepe. Un cortometraggio piacevole forse proprio perché ha una durata di soli 20 minuti, ma che per lo stesso motivo risulta molto carico: troppo surreale e con una sceneggiatura che non è abbastanza solida, che passa dal caos e dal pericolo con Pulcinella all’ironia con scena dell’Ospedale delle Bambole.
The Wholly Family può essere visto sul sito internet di Garofalo, verrà proiettato in sette sale italiane e sarà poi in televisione sui canali Sky.

Silvia Preziosi