Un Fine Anno all’insegna dell’Animazione

23/12/2011

Mentre il Gatto con gli Stivali trionfa sugli schermi escono alla vigilia di Natale altri due film d’animazione: “Arthur e la Guerra dei Mondi” di Luc Besson e il piacevolissimo “Il Figlio di Babbo Natale”.
E’ nel Sud degli Stati Uniti che si svolge il terzo episodio di Arthur e i Minimei, in una famiglia un po’ strana e in un’ambientazione Anni Cinquanta che si ispira ai disegni di Norman Rockwell e ai dipinti di Hopper. In questo episodio vediamo insetti giganti alla conquista del mondo terrestre con un finale in cui gli adulti possono rivedere ricordi di Guerre Stellari, King Kong e Apocalypse Now. Arthur, Selenia E Bertameche che il pubblico già conosce (ma per i nuovi spettatori è presentato un sunto delle avventure precedenti) sfidano il malvagio Maltazard e al centro della storia c’è proprio la coppia Maltazard/Darkos, doppiati nella versione inglese da Lou Reed e Iggy Pop. Aspettando la prossima avventura.

Un Babbo Natale ipermoderno alla guida di una slitta modello Star Trek, circondato da migliaia di Elfi tecnologici nella notte della distribuzione dei regali. Ma, cari bambini, vi stupirete che Babbo Natale ha una famiglia.... Compreso il Nonno.
“Il Figlio di Babbo Natale” (“Arthur Christmas”)  di Sarah Smith e Barry Cook è una favola originale e divertente uscita dallo stesso cantiere di Wallace & Gromit. Basandosi sull’idea di una generazione di Babbi Natale ha come eroe/antieroe un erede goffo e pasticcione che smista personalmente le letterine in rifiuto all’apparato tecnologico per ostinarsi a recapitare il regalo sfuggito all’efficiente sistema. Tutto da godere, con gli auguri di Buon Natale.

Gabriella Aguzzi