
Il B. A. Film Festival – B.A.F.F compie quest’anno 10 anni e lo fa nel migliore dei modi.
Nel tempo ha ribadito la propria credibilità nel panorama cinematografico nazionale confermando il proprio impegno nel sostenere giovani talenti italiani.
Tutto ciò non solo attraverso gli illustri ospiti che sono intervenuti nel corso degli anni quali Francis Ford Coppola, Michelangelo Antonioni, Claudia Cardinale, Mario Monicelli, Alba Rohrwacher, Peter Fonda, Faye Dunaway, John Savage, Michael Madsen solo per citarne alcuni, ma diventando il promotore di diverse iniziative legate al mondo dell’audiovisivo ed interrogandosi sul futuro e sulle prospettive del cinema italiano nel panorama nazionale ed internazionale.
La manifestazione, dal 24 al 31 marzo, si sviluppa attraverso tre concorsi. Made in Italy Anteprime è riservato a film in prima visione realizzati da registi emergenti ma nei quali si intravede un talento degno di nota; film inediti o film che hanno conosciuto una distribuzione solo “tecnica” o assai penalizzante e che meritano invece un’attenzione che è stata loro negata. La giuria è presieduta da Carlo Lizzani ed è composta da tecnici del settore quali Elizabeth Missland (selezionatrice Golden Globe), Jasmina Bojic (responsabile Unaff), l'attrice Andrea Osvart, il regista Aureliano Amadei e il regista Tonino Pinto.
Molti gli ospiti attesi per questa sezione. I registi Francesco Lagi per “Missione di pace”, Erik Bernasconi con “Sinestesia” e Ruggero Dipaola per “Appartamento ad Atene”; Giorgio Serafini e Caterina Caselli rispettivamente regista e produttrice musicale di “Johnny's gone” che verrà presentato al Festival in anteprima europea; per “Ainom” Mario Garofalo e Lorenzo Ceva Valla ed infine Marina Spada e Claudia Gerini per “Il mio domani”.
Made in Italy Scuole comprende il meglio della produzione italiana più recente e quest’anno è incentrata sul tema dell'adolescenza. Saranno gli alunni stessi delle scuole a decretarne il vincitore. Si confronteranno con gli studenti delle terze medie e liceo Francesco Bruni regista di Scialla!, Roan Johnson per I primi della lista, Luca Lucini sarà presente con La donna della mia vita; lo sceneggiatore de L'industriale Andrea Purgatori ed infine la produttrice Elda Ferri per Un giorno questo dolore ti sarà utile
Il Concorso di sceneggiatura è riservato a testi inediti per lungometraggi. Forte della convinzione che il merito della riuscita di un film non vada attribuito esclusivamente a regista e attori, ma equamente diviso tra i molti professionisti - direttore della fotografia, scenografo, montatore, solo per citarne alcuni - che hanno apportato il loro contributo alla pellicola, fin dalla sua prima edizione il B. A. Film Festival ha ritenuto doveroso puntare i riflettori sulla scrittura per il grande schermo, istituendo un concorso di sceneggiatura riservato a sceneggiature inedite per lungometraggi cinematografici. Presidente della giuria è il regista Carlo Lizzani.
Completa il programma del Festival una serie di eventi collaterali.

Sarà l’attrice americana Famke Janssen ad inaugurare la X Edizione del B.A. Film Festival.
L’attrice, olandese di nascita esordisce come modella sfilando per stilisti quali Chanel, Yves Saint Laurent e Victoria's secret.
Negli anni ‘90 inizia la sua carriera di attrice, il primo ruolo lo trova nella serie televisiva Star trek – The next generation ma il passaggio dal piccolo al grande schermo arriva con Presagio di morte al fianco di Jeff Goldbum.
Dopo qualche anno di film minori arriva il primo vero ruolo che la porterà alla ribalta: Xenia Onatopp in 007: Goldeneye al fianco di Pierce Brosnan.
Da questo momento inizia la sua vera e fortunata carriera: lavora con Robert Altman in Conflitto d'interessi, con Woody Allen in Celebrity e affianca Matt Damon ne Il giocatore, Harvey Keitel ne La spirale della vendetta, Michael Douglas in Don't say a word e nella trilogia di X-men di Bryan Singer.
Nel 2011, pur continuando a lavorare come attrice, la Janssen esordisce come sceneggiatrice e regista con il lungometraggio Bringing up Bobby in cui dirige un cast di eccellenza: Milla Jovovich, Bill Pullman e Marcia Cross e che verrà presentato in anteprima al B.A. Film Festival
sabato 24 marzo alle ore 21.00.
Bringing up Bobby è una commedia e racconta la storia di Olive, un'artista della truffa che, nel tentativo di sfuggire al proprio passato e costruire un futuro migliore, si trova in Oklahoma con suo figlio Bobby. Ma quando il passato criminale di Olive la raggiunge, sarà costretta a fare una scelta: continuare con la vita criminale o lasciare la persona che ama di più per dare una possibilità nella vita a Bobby.