
"Sono onorato - ha dichiarato il regista coreano Kim Ki-duk alla cerimonia di consegna del Mouse d'Oro- perché questo premio viene consegnato da una giuria numerosa e appassionata. Sono più felice dell'apprezzamento di questa giuria, in confronto a quella del premio ufficiale, perché più numerosa e preziosa di quella ufficiale. E d'ora in poi vi prometto di fare film sempre più belli"
Un preludio al gran trionfo della serata. Il vincitore del Leone d'Oro alla 69° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stato così insignito anche del Mouse d'Oro. Il Premio della Critica Online, è nato nel 2009, su idea di Hideout.it. In quattro anni il premio è cresciuto, coinvolgendo una giuria sempre più numerosa e variegata, fino a raggiungere un totale di 72 tra le migliori webzine italiane, per un totale di oltre 100 giurati.
Un successo dovuto ad un impegno costante di condivisione e coinvolgimento, premiato anche dalla Mostra che da tre anni ha accettato il Mouse d’Oro tra i premi collaterali, ospitando la classifica giornaliera sulle pagine del daily ufficiale.
La giuria del Mouse d’Oro, il premio della critica online, aggiudica due riconoscimenti: il Mouse d’Oro al miglior film del concorso ufficiale e il Mouse d’Argento all’opera presentata al di fuori del concorso ufficiale.
Quest’anno, in occasione della 69° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il comitato direttivo del Mouse d’Oro, dopo aver ricevuto e contato il giudizio di oltre 100 giurati, ha assegnato:
Mouse d’Oro 2012 a Pieta di Kim Ki-duk:
“per aver saputo ritrovare l’ispirazione personale attraverso un cinema contemporaneamente di genere e autoriale, rappresentando i temi cari al regista: compassione, senso di colpa ed espiazione”
Mouse d’Argento 2012 a Anton tut ryadom (Anton's Right Here) di Lyubov Arkus:
“per la lezione sull’etica dello sguardo nei confronti del dolore degli altri”
La premiazione ufficiale si è tenuta sabato 8 settembre, al Lancia Café (Terrazza Hotel Excelsior) alle ore 12.00 ed è stata trasmessa in diretta streaming sulla webtv aderente al premio www.filmhousetv.it. Kim Ki-duk, già vincitore del Leoncino d'Oro della Giuria giovane, si è mostrato visibilmente commosso.
I giurati singoli esprimono un voto numerico (da 1 a 10 compresi mezzi punti) per tutti i film presenti alla Mostra. La classifica viene stilata calcolando la media di voto distinta per webzine (tra le quali anche Quarto Potere), da cui si ottiene la media totale definitiva.
Il lavoro e i voti dei giurati sono online sul sito www.mousedoro.it che raggruppa notizie, giudizi e commenti, nonché l’albo d’oro delle edizioni precedenti. Il Mouse d’oro è anche su Facebook e Twitter (@mousedoro).