Trieste Film Festival: Il premio Oscar Danis Tanović inaugura stasera la 25 edizione

17/01/2014

Ci siamo, il Trieste Film Festival sta per iniziare. Sarà Danis Tanović, premio Oscar per il miglior film straniero nel 2001 con No Man's Land, a inaugurare questa venticinquesima edizione. Il film che Tanović presenta a Trieste è An Episode in the Life of an Iron Picker/Epizoda u životu berača željeza, già vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival di Berlino 2013. Il film narra le vicende di una famiglia rom che vive distante dai centri urbani principali della Bosnia-Herzegovina. Il padre Nazif estrae metallo dalle vecchie automobili e lo vende a uno sfascia carrozze mentre la madre Senada si occupa della casa. Un giorno, la donna sente un dolore all'addome. All'ospedale le viene detto che c'è stato un problema con il bambino che porta in grembo e che quest'ultimo è morto. Visto che Senada è a rischio setticemia, deve essere operata immediatamente. Ma la donna non è provvista di assicurazione medica; visto che l'operazione costa molto più di quanto la famiglia possa permettersi, il direttore dell'ospedale si rifiuta di ricoverarla. Inizia dunque una corsa contro il tempo per salvare la vita di Senada. Inoltre, nel programma di oggi, nella sezione documentari, sarà proiettato anche il film Mamma Europa/Mother Europe della slovena Petra Seliškar. Uno sguardo all’Europa attraverso gli occhi di Terra, una bambina di sei anni. Nata nei Balcani ma cresciuta come cittadina del mondo, da padre di origine cubana e macedone e da madre slovena, la piccola Terra impara presto il significato della parola confini. Con la sua famiglia fa un viaggio attraverso l’ex Jugoslavia, incontrando persone eccezionali con storie interessanti e ci racconta la sua innocente, ma intelligente e già esperta visione di un continente che non è per niente unito come in apparenza vorrebbe essere. A chiudere la prima giornata di Festival sarà il film, anch'esso già presentato alla Berlinale, In Bloom/In fiore di Nana Ekvtimishvili. Il film e' ambientato nei primi anni Novanta a Tbilisi, capitale della Georgia, da poco indipendente dopo il crollo dell’Unione Sovietica. Il paese si trova ad affrontare la guerra sulla costa del Mar Nero ed episodi di giustizia sommaria che affliggono la vita di tutti i giorni. Ma Eka e Natia, due amiche inseparabili di quattordici anni, anche se devono fare già i conti con una società prevalentemente maschilista, per queste due ragazze la vita sta sbocciando.


ore 17.30 – concorso documentari

sala tripcovich
MAMA EUROPA / MOTHER EUROPE

Petra Seliškar
SLO – MK – HR, 2013, b-n / b-w & col., 90’ – sott. it. / eng. subt.


ore 20.00 – evento speciale / film di apertura

Sala Tripcovich

EPIZODA U ŽIVOTU BERACA ŽELJEZA / AN EPISODE IN THE LIFE OF AN IRON PICKER

Danis Tanovic

BiH – F – SLO, 2013, b-n / b-w & col., 75’. – sott. it. / eng. subt.
 presentazione del film alla presenza dell’autore / film introduced by the author

ore 22.00 – lungometraggio fuori concorso

Sala Tripcovich
GRZELI NATELI DGEEBI / IN BLOOM

Nana Ekvtimishvili, Simon Gross
D – GE – F, 2013, col., 102’ – sott. it. / eng. subt.

Luana Verbanac