Mattia sa volare in concorso al Clermont-Ferrand Short Film Festival

18/12/2016

Mattia sa Volare, il cortometraggio del giovane regista pugliese Alessandro Porzio, rappresenterà l’ Italia dal 3 al 11 Febbraio 2017 al festival internazionale di cinema di Clermont-Ferrand in Francia.
Prodotto da Diero, grazie al sostegno di Apulia Film Commission, con il contributo di BCC di Locorotondo, e distribuito in esclusiva da Zen Movie Distribuzione, il cortometraggio ha ottenuto la selezione ufficiale in concorso al festival di settore più prestigioso al mondo.
A poco meno di un mese dalla sua uscita ufficiale, e dopo 5 selezioni competitive in altrettanti festival internazionali, arriva quello che per di due produttori Matteo Pianezzi e Corso Codecasa rappresenta un risultato importantissimo sia per il corto sia per il cinema italiano in generale.
Ben 7.898 i film ricevuti dai selezionatori della 39° edizione del festival transalpino, e solo 73 quelli entrati a far parte della International Competition 2017.
Mattia sa volare è una storia d’amore e coraggio, una storia che invita a riflettere e che fa sognare. Mattia, ragazzo con un cromosoma in più, ha un obiettivo ben chiaro in testa, e per realizzarlo dovrà compiere un gesto estremo. Protagonista della pellicola è un giovane e sorprendente Fabio Palmisano, al suo esordio davanti alla macchina da presa. Al suo fianco attori del calibro di Angela Curri, protagonista di “Braccialetti Rossi” e di “La mafia uccide solo d’estate”, Nicolas Orzella “Il paese delle spose infelici”e Toto Onnis conosciuto per numerose pellicole fra cui “Il piccolo diavolo” e “Il mostro”, entrambe dirette dal premio Oscar Roberto Benigni. A fare da contorno alla storia di Mattia tanti ragazzi “speciali” che come lui sognano di volare e che forse hanno solo paura di spiccare il volo.

Redazione