Fiumicino Jazz Festival

06/09/2022

 

Venerdì 2 settembre, presso il Museo del Saxofono a Maccarese (Fiumicino), è avvenuta la presentazione della 2° edizione del Fiumicino Jazz Festival. Alla presenza della Stampa, il fondatore di questa importante Istituzione culturale, Attilio Berni, ha illustrato non solo la Kermesse che si è aperta quella sera stessa col duo Stefania Tallini (pianoforte) e Franco Piana (flicorno), ma anche quella che è stata la genesi del Museo da lui così tenacemente voluto. Berni ha ricordato che questa raccolta – la maggiore al mondo dedicata ai sassofoni per quantità (circa 636 pezzi) e qualità – va a confermare la vastità del Patrimonio Museale in ambito strumentale del nostro Paese, la quale rappresenta un assoluto e invidiabile primato: si pensi al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma, la cui collezione permanente è ineguagliata a livello internazionale, quanto negletta dal pubblico massificato. Purtroppo, tale triste situazione tocca parimenti il Museo del Saxofono, poiché sempre Berni ci ha tenuto a sottolineare come questo luogo così particolare venga visitato più dagli stranieri che dagli italiani.

Tornando alla Rassegna, essa annovera nomi di rilievo del jazz nazionale ed europeo, con l’intento di promuove e di portare a Fiumicino una articolata manifestazione consacrata a una tipologia musicale che, nella sua storia abbastanza “giovane” (le prime orchestre note risalgono agli inizi del ‘900 in America), viene sovente considerata colta, quindi poco frequentata dagli ascoltatori. Ciò è vero; nondimeno, si potrebbe dire: basta farci l’orecchio! Come, del resto, avviene per la classica. Ragion per cui, il Festival di Maccarese è una occasione per cercare di avvicinarsi e apprezzare il jazz e, nel contempo, osservando gli strumenti in mostra nel Museo, conoscere e comprendere le vicende di uomini e donne che hanno imbracciato, migliorato e perfezionato questa multiforme icona moderna che è il sassofono.

Qui sotto il programma dei concerti che si terranno al Museo:

sabato 3 settembre 2022: Giampaolo Ascolese, My Heart for Art

venerdì 9 settembre 2022: Nina Pedersen Quintet

sabato 10 settembre 2022: Maurizio Giammarco, Reunion Quartet

 

Riccardo Rosati