
Il mondo va di corsa? Tutto va a ritmo di sms? Anche le recensioni dei
film possono essere in due righe. Ci siamo divertiti a scriverne
alcune.
* Gli amici del bar Margherita: nel 1954 tanti personaggi in un bar che è al centro di un piccolo mondo.
* Che l’Argentino: tra montagne e foreste per arrivare alla rivoluzione cubana in un film che ha il merito di offrirci un Benicio Del Toro identico a Che Guevara.
* Sbirri: fiction e documentario per le strade di Milano, con droga, retate e arresti veri.
* I mostri oggi: poca fantasia e tanta aderenza alla cronaca, raccontando il peggio di oggi in tanti piccoli episodi.
* La verità è che non gli piaci abbastanza. Internet, chat, email, sms, facebook: il modo di incontrarsi è cambiato, ma il problema è sempre l'amore.
* Diverso da chi? Amori, gelosie, tradimenti con la politica sullo sfondo. Tra lui e lui si insinua lei.
* Due partite. Anni ’60: le donne sopportano. Oggi: le donne sono sopportate. La stanza è la stessa, ma molto è cambiato.
*La matassa. Ficarra e Picone alle prese con matrimoni combinati scopo cittadinanza, russi, imbrogli, pizzo, intercettazioni, mafia: c’è poco da ridere.
* Iago: film per i giovani, ma solo chi ha visto più volte Shakespeare
può divertirsi a vedere tutto disatteso. Tutto ruota intorno alle
polaroid, ma i giovani usano ancora la Polaroid? Schizofrenico.
* I love shopping: lei ha tante carte di credito, tutte in rosso, per
comprare abiti orrendi. Ma siamo nella frenetica New York.
* Questo piccolo grande amore: amore tra studenti negli anni '70. Ma è solo un piccolo «grande amore». Loro sognano, il pubblico si limita a ricordare.
* Ex: ci si ama, ci si lascia: è la vita con fiumi di risate e tanti
bravi attori italiani.
* Il dubbio: chi è qusto prete? Chi è questa suora? Chi è questa madre disposta a tutto? Tanti dubbi.
* Italians: difetti italiani all'estero. Non ci resta che piangere. In
tutti i sensi.

* The reader: l'amore non ha età, ma i segreti sono devastanti.
Il pubblico lo scopre poco a poco ed è sconvolto dalla storia, ma
estasiato dal film.
* Viaggio al centro della Terra 3D: quando i dinosauri ti vengono
incontro: fantasia a 3 dimensioni.
* Appaloosa: lo sceriffo e l'amico vice, il bandito, l'assalto al
treno. Ma lei chi è?
* Vuoti a rendere: a Praga il nonno ex professore lavora al
supermarket, fa sogni erotici, va in mongolfiera. Ma le donne non
hanno lo stesso spirito.
* Il respiro del diavolo: rapiscono un bambino. Ma è proprio un
bambino? Boh!

* Come Dio comanda: il padre insegna a odiare, ma non è lui il
cattivone.
* Il cosmo sul comò: i 3 si fanno in 5. Ma ti diverti quando
non li riconosci.
* Ultimatum alla Terra: ET è tornato e ha un animo
ecologico.
* Come un uragano: lui e lei si amano. Per fortuna non in
una stanza.
* The spirit: forse è morto, ma il bello è che i colori
sono morti, salvo il rosso.
* Twilight: i vampiri baciano sul collo. E
volano via.
* L’ospite inatteso: loro suonano insieme, ma c’è chi non
lo tollera.
* Mamma mia: allegri con gli Abba, di mamma ce n’è una
sola, ma di papà…