B.A. Film Festival

29/03/2009

C’è un fil rouge all’interno del B.A. Film Festival. A guidare la selezione dei film sono stati due temi – il festival ogni anno ne sceglie uno diverso -: la storia come maestra di vita e il disagio giovanile con una particolare attenzione al rapporto padri-figli.
Il Festival si svolge a Busto Arsizio dal 28 marzo al 4 aprile e prevede il concorso Made in Italy con film italiani, con varie opere prime e titoli come, tra gli altri, Puccini e la fanciulla di Benvenuti, L’ultimo Pulcinella di Scaparro, La canarina assassina, La casa sulle nuvole con Adriano Giannini. In giuria ci sono Pupi Avati, Catherine Spaak, Louis Bacalov, Jean Gili, Lorenzo Modelli ed è dunque l’occasione per alcuni omaggi. A Pupi Avati, di cui viene proiettato in anteprima Gli amici del bar Margherita, ma anche a Florestano Vancini con la proiezione di Bronte, La lunga notte del ’43, La calda vita. Sono previsti incontri: con Peter Fonda e il suo Easy Rider, con Cinzia Th Torrini, Federico Moccia, Arnoldo Foà, Marco Pontecorvo, Luca Lucini, Alba Rohrwacher.  Ma anche con il cinema d’animazione, la videoarte, il mestiere dell’attore e, grazie alla collaborazione con il neonato Istituto cinematografico Michelangelo Antonioni, vengono prodotti in tempo reale dei video sulla manifestazione.

Valeria Prina