
Durante il corso della prossima 66^ Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, dal 2 al 12 settembre al Lido di Venezia, numerose webzine di cinema collaborano al fine di premiare con il Mouse d’Oro il film che sarà comunemente definito come il migliore del festival.
Le webzine di cinema forniscono quotidianamente informazioni, analisi critiche e promuovono la settima arte riuscendo a formare intorno a loro un numeroso pubblico di affezionati lettori. Spesso si tratta di prodotti editoriali interessanti e all’avanguardia che vivono soprattutto dell’entusiasmo e della volontà di giovani autori capaci e dallo sguardo nuovo.
Al fine di promuovere l’autorevolezza di queste testate, ma anche mossa da spirito collaborativo, la webzine Hideout ha promosso l’istituzione del premio Mouse d’oro che verrà assegnato da una speciale giuria formata esclusivamente da collaboratori dalle webzine italiane presenti al Festival di Venezia e che hanno deciso di aderire a questa iniziativa.
Diverse testate con diverse linee editoriali, unite dall’amore per il cinema e che lavorano insieme per far conoscere e promuovere film e autori che rispecchiano maggiormente i gusti di un pubblico interessato e consapevole, rispecchiando così le funzioni e le possibilità che la rete ci mette a disposizione.
Della Giuria del "Mouse d'Oro" fa parte anche Quarto Potere, rappresentato dal nostro inviato Ettore Calvello.
I giurati esprimeranno voti numerici (da 1 a 10 compresi i mezzi punti) e un giudizio di merito così che il Mouse d’Oro sarà assegnato al film in concorso alla 66° Mostra Internazionale di Venezia che raggiungerà la media voto più alta. In base allo stesso criterio verrà anche attribuita un Mouse d’Argento all’opera presentata al di fuori del concorso ufficiale.
Il lavoro e i voti dei giurati saranno pubblicati quotidianamente sullo speciale blog www.hideout.it/mousedoro che raggrupperà notizie, giudizi e commenti sulla Mostra del Cinema di Venezia pubblicate sulle webzine aderenti al premio.