Omaggio a Elisa e Laura Pausini: così lontane, così vicine… le due Regine della Musica italiana contemporanea

05/08/2015

Le due grandi voci femminili del pop italiano nelle parole del produttore discografico Corrado Rustici e del paroliere Cheope.

Corrado Rustici
“Durante una mia visita alla Sugar, Caterina Caselli mi mostrò il video di una giovane ragazza (registrato dal vivo, la sera precedente, negli studi della Sugar). Fui subito colpito dalla sua vocalità e dalla sua ‘innocenza’ musicale ed offrii a Caterina la mia disponibilità e desiderio di lavorare sullo sviluppo e creazione di una direzione musicale, forte ed innovativa, per questo giovane talento. Caterina fu entusiasta e d'accordo e (per sua grande lungimiranza ed entusiasmo che la contraddistingue) fece sì che Elisa potesse venire qui, in California, per poter lavorare insieme con me sulle canzoni che poi diventarono Pipes and Flowers.
Del nostro sodalizio, i momenti a mio giudizio più significativi sono la creazione e realizzazione di Pipes and Flowers, che gettò le fondamenta di una carriera vera e significativa, e quella di Luce, nonché la creazione e produzione di Then comes the sun.
Come molte persone creative, Elisa preferisce mostrare, in maniera complessa, la sua semplicità ed in maniera semplice la sua profondità. Ho verso di lei un grande affetto, che trascende il successo che abbiamo condiviso. Nella sua creatività, ritrovo conferma che l'Arte non ha preferenze né di sesso, né di età nel manifestarsi.  La mia opinabile opinione è che Elisa è una delle voci ‘artistiche’ più importanti ed ‘utili’ degli ultimi 20 anni della storia musicale Italiana”.

Cheope
“Dietro le quinte di un Festivalbar estate 1993, Laura e il suo manager di allora si erano artisticamente innamorati del Battito animale - disco che avevo scritto con Raf - e mi hanno voluto incontrare proponendomi di lavorare insieme: così sono cominciati vent'anni di collaborazione,stima e amicizia.
Del nostro sodalizio, i momenti a mio giudizio più significativi sono canzoni come Strani amori, Incancellabile, E ritorno da te, Come se non fosse stato mai amore, Primavera in anticipo e l’indimenticabile concerto a San Siro.
Ho di Laura la migliore considerazione possibile”.

Alessandro Ticozzi