Ken Russell, Tommy e i mitici Who

30/11/2011

La prima cosa che mi viene in mente parlando di Ken Russel sono "I Diavoli" e il controverso personaggio di Urban Grandier, accusato forse ingiustamente di stregoneria dall'inquisizione francese, ma molto più probabilmente fatto torturare e uccidere, perchè fiero oppositore del Cardinale Richelieu, al quale sicuramente non piacevano i continui e ambigui rapporti del sacerdote con il gentil sesso clericale...Un film che per l'argomento trattato all'epoca (1971) fece molto scalpore e fu il precursore di altre pellicole meno famose sul genere.
Comunque il film di Ken Russel, che personalmente mi ha lasciato dentro un segno profondo è stata l'opera rock Tommy datata 1975...Sarà perchè già allora ero un amante della musica rock per cui i mitici Who facevano parte delle mie preferenze musicali. Però è la storia in se stessa molto particolare, la quale trova Roger Daltrey nel ruolo di  un fantastico Tommy...E come dimenticare gli straordinari personaggi di Acid Queen (Tina Turner), dello zio Ernie (Keith Moon) o dello psichiatra pazzo (Jack Nicholson) o della madre (Ann Margret)Ke? Tommy nasce dal genio di Pete Townshend leader degli Who che fondendosi perfettamente con la grandiosa regia di Ken Russel fa di quella pellicola, unica nel suo genere, un autentico capolavoro!
Ho rivisto Tommy proprio l'altra sera, l'avevo registrato dalla tele molti anni fa e purtroppo la visione era parecchio rovinata, ma debbo ammettere che anche a distanza di tempo questo film mi ha trasmesso le stesse emozioni di un tempo!
Grazie Ken, eccentrico e geniale, rappresentante di una cinematografia onirica, dove sogno e realtà si  ritrovano in dimensioni congiunte, ma indefinite... Forse per te lo sarà stato anche il leggiadro tocco della morte...Che la terra ti sia lieve !

Marko Durante