
“Non ho più avuto amici come quelli che avevo a 11 anni. Dio, chi li ha?”
E’ la battuta di chiusura, commoventissima, di “Stand by me” di Rob Reiner, il film tratto dal toccante racconto di Stephen King con l’indimenticabile River Phoenix: un viaggio tra amici che porta al di là della linea che segna il confine della giovinezza. E’ al primo posto della classifica dei film candidati dalla Redazione di “Quarto Potere” sul tema “l’amicizia”, perché spesso il ricordo degli amici si mescola alla nostalgia della giovinezza perduta. Amicizie lontane, tradite, perdute, cambiate dal tempo, forti, solidali, resistenti alle avversità, fedeli, sbagliate, serene, rimpiante. Un tema che ci è comunque caro, perché mai così tanti, e tutti bellissimi, sono stati i titoli scaturiti dal nostro sondaggio. Difficile davvero scegliere “il più bel film sul tema dell’amicizia” per cui abbiamo finito col proporre tutti una terna (ma neppure la terna bastava) attribuendo due punti al primo film scelto e un punto agli altri. Ne è nata una classifica di film del cuore davvero ricca e se ci si sofferma un attimo a pensare ci si accorge che sono tantissimi anche gli esclusi.
Si aggiudicano il secondo posto l’agrodolce “Amici miei” di Mario Monicelli e il terzo le ricerche del tempo perduto, pur così differenti tra loro, di “C’era una volta in America” di Sergio Leone e di “Marrakech Express” di Gabriele Salvatores.
Ma ecco la classifica completa:
8 punti: “Stand by me”
6 punti: “Amici miei”
5 punti: “C’era una volta in America” e “Marrakech Express”
4 punti: “L’attimo fuggente” e “Un dollaro d’onore”
3 punti: “Il Grande Freddo”, “C’eravamo tanto amati”, “Pomodori verdi fritti”
2 punti: “Il Cacciatore”, “I Vitelloni”, “ET”, “Sette anni in Tibet”, “In mezzo scorre il fiume”, “Thelma & Louise” “Sleepers”, “Fandango”, “Y tu mama tambièn”
1 punto: “Gli anni spezzati”, “Harry Potter”, “Borsalino”, “Compagni di scuola”, “Mediterraneo”, “Mo better blues”, “Donne in attesa”, “Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa?”, “Grisbi”, “Will Hunting”, “Gente Comune”, “Le ragazze di Piazza di Spagna”, “It”, “Fuga per la vittoria”, “Ovosodo”, “Tutto su mia madre”, “Mystic River”, “Un mercoledì da leoni”