Sondaggio di Redazione: I personaggi pił amati
30/11/2006
I personaggi cinematografici (anche se di origine letteraria valgono ugualmente se hanno impresso il loro nome/volto nell’immaginario dello spettatore di cinema) che più hanno ottenuto consensi sono:
- Tom Ripley (votato anche come personaggio puramente letterario, creato da Patricia Highsmith)
- Catwoman (quella interpretata da Michelle Pfeiffer, rigorosamente e doppiamente)
- Michael Vronsky ( De Niro de "Il cacciatore")
- Leon (Jean Reno nel film omonimo)
- Motorcycle Boy (Mickey “quello della moto” Rourke in “Rusty il selvaggio”)
- Ludwig II di Baviera (il Ludwig di Visconti, cioè)
- Hartigan (Bruce Willis nel film "Sin City", dal fumetto di F. Miller)
- Joanna (Ashley Judd nel film "The Eye - lo sguardo")
- Hellboy (dal film omonimo di G. del Toro)
- Lebowski (Jeff Bridges nel film dei fratelli Coen)
- Charles Foster Kane ( Orson Welles in Quarto Potere)
Inoltre, segnalati John Wayne e Massimo Troisi al di là delle singole pellicole
Per quel che riguarda i personaggi letterari (anche se trasportati al cinema, è nella loro veste di personaggi di libri che hanno lasciato il segno), ecco segnalati:
- Raskolnikov (Delitto e castigo, di Dostoevskij), con doppia nomination
- Tom Ripley (vedi)
- Andrey Bolkonski (Guerra e pace)
- Marcovaldo (di Italo Calvino)
- Philip Marlowe (della serie di R. Chandler)
- Arturo Bandini (eroe di vari romanzi di John Fante)
- Angelica (dell'omonima saga dei Golon)
- Il giovane Holden (di Salinger)
- Giovanni Drogo (Il deserto dei tartari, di Dino Buzzati)
- Daniel (il protagonista del romanzo "L'ombra del vento" di C. R. Zafòn)
- Eowyn (Il signore degli anelli)
- Batman (quello di Alan Moore)
- “il sognatore” de Le notti bianche (di Dostoevskij)
Redazione