Sondaggio di Redazione: il film gay pił bello

02/02/2009

E'  Brokeback Mountain di Ang Lee, con 24 punti, a stravincere il nostro sondaggio di redazione “Qual'è il più bel film gay  finora realizzato?”.
Una domanda che ha creato qualche dubbio: gay per tematica o per stile? Quello dell'omosessualità dev'essere il tema/problema centrale o basta che ci sia un protagonista omosessuale? Il più bello dal punto di vista estetico o il più gay?
Alla fine, i voti sono stati “istintivi”e la scelta che ha accolto più voti e preferenze dimostra come non sia necessario essere militanti per piacere: anzi, i toni melodrammatici e intimisti del racconto, e la sua ottima fattura, hanno toccato il cuore un po' di tutti, rendendo l'amore gay universale.

Degne di commento anche le altre scelte. Completano infatti la cinquina il raffinato Morte a Venezia di Luchino Visconti (10 punti), dove l'omosessualità è tutta un sussurro; a pari merito con 8 punti un altro raffinato e toccante esercizio letterario, Maurice (per la regia di James Ivory), e Fucking amal di Lukas Moodysson, sulla difficoltà d'essere lesbica in un paesino svedese; e infine con 7 punti il melò grottesco almodovariano La legge del desiderio.

Citazioni “d'obbligo” per lo struggente Amici complici amanti di Paul Bogart; l'acuto My beautiful Laundrette di Stephen Frears, gli insoliti e “absolutley gay” Querelle di Fassbinder e Belli e dannati di Gus Van Sant, l'irresistibile Le fate ignoranti di Ferzan Ozpetek, tutti con 5 punti.
Raccolgono consensi anche Go Fish, Lontano dal Paradiso, Victor Victoria, Edoardo II, Vampiri amanti, Mysterious Skin,  Happy together e Las Vampiras: come si vede, tutti registi e film di diversa matrice, con toni che vanno dalla commedia, all'impegnato, dal duramente realistico all'elegiaco, fino al vampiresco, con autori gay dichiarati e militanti (Troche, Haynes, Jarman, Araki), ma anche etero “doc” come Blake Edwards. Completano il quadro Il bagno turco e Prick up, coi quali si alzano le quotazioni di Ozpetek e Frears come registi di particolare sensibilità gay

Redazione