Sondaggio di Redazione: Arrivano i Mostri

27/03/2010

I vampiri (in particolare il vampiro classico, direttamente figlio del Dracula di Stocker), sono quelli che affascinano di più come creature, e che ci hanno regalato i film più belli. Lupi mannari e altri mostri piacciono se più che paura fan ridere (o un mix di entrambe le cose), mentre lo stolido e truculento zombi è la creatura senz'altro meno gettonata. Questo il risultato del voto di redazione, che ha visto anche un acceso scontro “elettorale” sulla nomination all'angosciante “Lasciami entrare”.
Dunque la categoria vincente, tra i mostri della notte, è quella composta dai vampiri, con ben 36 voti raccolti e 15 film prescelti. Vi è poi una varietà eterogenea di mostri: 18, “spalmati” su 13 film diversi, mentre il lupo mannaro si assesta su 13 voti su un insieme di 7 film del cuore. Ultimo della lista lo zombi, solo 7 voti, per la miseria di 5 film.

Ecco l'elenco completo per ordine di preferenza di film: perché se il film non è bello, lo è poco anche la creatura che lo abita.
9 voti per l'ultimo capolavoro del genere vampiresco, il “Bram Stocker's Dracula” firmato da Coppola, con le fattezze di Gary Oldman
Secondi a pari merito con 6 voti, un altro vampiro classicissimo (e bellissimo), il “Nosferatu” di Murnau (Max Schrek) e il primo mannaro (nonché il solo a raccogliere consensi plebiscitari), “Un lupo mannaro americano a Londra”, film-cult di John Landis
Sul podio con 4 voti, infine, un ulteriore vampiro, che è un “classico moderno”, ossia quello languido di “Intervista col vampiro” di Neil Jordan

Voti plurimi (3) a “Lasciami entrare” di Tomas Alfredson e il “Vampyr” di Dreyer (che dire, gli scandinavi ci san fare...) e ai primi due mostri della lista: “La cosa” di Carpenter e “Frankenstein jr” di Mel Brooks (ma è piaciuto più il mostro o il film...?), mentre 2 voti a pellicola sono andati a: “Nosferatu il principe della notte” (identificabile come  il Nosferatu di Herzog), “Il buio si avvicina”, “La notte dei morti viventi” di Romero, “L'ultimo uomo sulla terra” di Ubaldo Ragona (qualche dissidente ha commentato che il film è bello, ma gli zombi rappresentati sono ridicoli), “Il mostro della laguna nera” di Jack Arnold, “Frankenstein” di James Whale e “L'uomo lupo” di George Wagner (il classico dell'Universal con Lon Chaney jr, per intenderci).

Ricordati infine con un voto i seguenti film. Per la categoria vampiri: Underworld, The addiction, Habit, Dal tramonto all'alba, Ghost ship, Per favore non mordermi sul collo, Martin Vampyr, Vampires, Dracula il vampiro (quello di Terence Fisher: nessun voto per il Dracula di Todd Browning, ma evidentemente l'icona-Lugosi vale più della pellicola che lo contiene); per la categoria mostri: Alien, Il bacio della pantera, Freaks, La cosa da un altro mondo, It, La mosca, Godzilla, Il fantasma dell'opera e Shreck; per gli zombi: Morti e sepolti, Resident Evil e Zombie (di Romero); infine per i lupi: Il patto dei lupi, L'ululato, Unico indizio la luna piena, The beasts e Harry Potter e il prigioniero di Azkaban

Hanno votato: Elena Aguzzi, Gabriella Aguzzi, Carlo Baroni, Giulio Brillarelli, Katia Ceccarelli, Guido Colletti, Angela Comandù, Andrea Dimino, Marco Durante, Roberto Frini, Mariangela Imbrenda, Alessandro Marangio, Barbara Maura, Andrea Morstabilini, Giona Peduzzi, Anna Maria Pelella, Nicola Picchi, Silvia Preziosi, Valeria Prina, Ivana Tedeschi

Redazione