7 Uomini a Mollo
27/12/2018
di Gilles Lellouche
con: Mathieu Amalric, Guillaume Canet, Benoit Poelvoorde, Jean-Hugues Anglade, Phillipe Katerine, Virginie Efira, Leila Bekhti

Sono uomini di mezza età in crisi: chi soffre di depressione, chi ha problemi in famiglia, chi economici… Ma in settimana si ritrovano tutti in piscina per far parte di una squadra di nuoto sincronizzato. Ad allenarli, una giovane ex atleta anche lei piena di problemi irrisolti. È evidente come la squadra serva come valvola di sfogo: la sola regola che si sono dati è “non giudicare”. Ma quando tornano a casa i vari problemi che li accompagnano si ripresentano sempre, e anzi la loro attività rischia di creare ulteriori imbarazzi nell’entourage familiare. Finché un giorno a uno di loro non viene l’idea di iscrivere la squadra come rappresentativa francese ai campionati mondiali, e si trovano costretti dagli eventi a trovare una nuova allenatrice. L’attività finora più ludica che sportiva diventa un impegno gravoso, ma anche un’occasione di riscatto….
Divertente e mai banale, il film firmato da Gilles Lellouche, attore qui per la prima volta dietro la macchina da presa da solo e in un lungometraggio, ma che dimostra agilità tecnica oltre che di scrittura e direzione degli interpreti, ricorda per molti versi Full Monty sia nel soggetto (un gruppo di uomini che supera una crisi in un’attività di gruppo) che nei toni (la commedia agrodolce), ma non è certo una sua “copia”. Più approfondito psicologicamente, segue con cura ogni personaggio nei sui problemi e nella sua evoluzione, preferendo lasciare i toni divertenti al dialogo piuttosto che non alla gag visiva. Non vi è poi uno sfondo sociale definito, ma ogni carattere si porta dietro un background diverso che accentua il carattere realistico e meno “di costume” della pellicola, senza cadere nel macchiettistico, volendo bene a tutti gli antieroi che sono in scena -persino al cognato stronzo di uno di loro. Ottimista ed al contempo amaro, sempre leggero come lo diventa anche il corpo più goffo quando entra in acqua, “7 uomini a mollo” è un film piacevole, senza troppe pretese ma ben curato, accompagnato da una irresistibile colonna sonora anni ’80 e interpretato da un gruppo di attori affiatatissimi e in stato di grazia: un vero e proprio “nuoto” sincronizzato della recitazione, a cui il doppiaggio riesce a non togliere la sensazione di verità e immediatezza.
Voto: 7
Elena Aguzzi