Mostre
La Mostra a Palazzo Reale di Milano ripercorre l’evoluzione artistica del grande pittore valenciano in cui la luce è grande protagonista. Dalle spiagge della natale Valencia a quelle eleganti di Biarritz, Sorolla dipinge scene di famiglia e riflessi d’acqua e certo fu ispiratore di Luchino Visconti
Cinquanta capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi approdano a Palazzo Ducale di Genova. Sono le opere a lui più care, raccontano l’amore del pittore per la natura, lo studio della luce, fino ai dipinti monumentali che ritraggono le ninfee dello stagno di Giverny
La Mostra che Genova – città dove è nata la rivista Sgt. Kirk con la prima avventura di Corto Maltese – dedica ad Hugo Pratt è un viaggio attraverso i luoghi toccati dall’autore e dal suo celebre personaggio, ma anche attraverso la letteratura che ha influenzato le sue opere
E’ entrare in un regno incantato varcare la soglia della grande Mostra al Mudec di Milano dedicata all’universo Disney. Miti, Fiabe e Leggende a cui i capolavori Disney hanno attinto sono presentati da preziose tavole originali che illustrano il processo creativo dai primi bozzetti alla pellicola
Un ampio percorso espositivo di 110 opere illustra i diversi momenti stilistici e le influenze artistiche del Pittore del Paesaggio Urbano, colto nel suo squallore ed elevato a bellezza. Al Museo del Novecento fino al 27 marzo
Quella di Leone era una “ricerca del tempo perduto” sublimata dal Cinema. Raccontava i grandi miti utilizzando la memoria cinematografica, studiava i grandi classici e ne reiventava tecniche e linguaggio. Tutto ciò è raccontato nella Mostra romana a lui dedicata
Vai all'archivio