Incontri e Reportage
Ritratti
30 anni fa ci lasciava il genio di Federico Fellini. Ma quanto di "felliniano" è rimasto nella nostra vita e nel cinema di altri registi?
Ritratti
20 anni fa ci lasciava Giorgio Gaber, dieci anni dopo Enzo Jannacci. Due grandi cantanti, poeti, interpreti. Due grandi milanesi. La Milano che cantano è quella popolare e nebbiosa degli anni 50/60 che ancora annusava il progresso delle prime lambrette. In sala il bel documentario “Enzo Jannacci – Vengo anch’io”
Reportage
Qualità e premi diffusi alla 20esima edizione. Il Festival ha celebrato anche i trent'anni della scomparsa di Audrey Hepburn e i settant'anni dell'uscita di Vacanze Romane
Reportage
Giunto al XII Visioni Corte a Gaeta per ritirare un duplice premio, Daniele Ciprì ha presentato il cortometraggio ealizzato con il gruppo di studenti della scuola di cinema Piano Focale di Palermo
Incontri
Premio Prospettiva 2023 al ShorTS International Film Festival. “Più è grande l’autore più è facile il ruolo dell’attore”
Reportage
Fabio Mollo e Alessandra Cataleta presentato in prima mondiale alle Giornate degli Autori all’80° Festival del Cinema di Venezia il docufilm Semidei realizzato in occasione delle celebrazioni dedicate al 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace
Ritratti
Se si nomina William Friedkin si pensa immediatamente all’autore di quella pietra miliare della cinematografia horror che è L’Esorcista. Ma chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e parlargli lo ricorda anche come un uomo colto, affabile, innamorato dei capolavori del Cinema Italiano e del genere noir. Un vero signore di una gentilezza squisita
Incontri
Prima di Last Words: Sunday, Signs and Wonders e Mondovino. Il regista racconta il suo percorso cinematografico. “Non amo fare provini, preferisco conoscere le persone bevendo un caffè”
Incontri
Il ricordo di Francesco Nuti: “L’atmosfera di un film la dà il regista. Lui era così come lo vedi”. L’attrice parla di lui, di Pozzetto, Villaggio, Depardieu e Citto Maselli
Reportage
Un Festival che è una location naturale suggestiva, sulle sponde del lago di Revine. Qui giovani protagonisti del Cinema Indipendente si ritrovano per parlare del loro lavoro di ricerca
Incontri
Fabrizio Gifuni racconta i suoi Moro, Basaglia, Pasolini, Gadda, Fava, De Gasperi, Paolo VI tra cinema e teatro e l'incontro con i registi. Premio Interprete del Presente allo ShorTS International Film Festival di Trieste
Reportage
Al Bari International Film Festival la regista Marisa Vallone e la sua squadra sono passati all’incasso facendo incetta di premi con la pellicola “La terra delle donne”. Svetta tra tutti l’attrice protagonista Paola Sini che agguanta il “Premio Mariangela Melato” come miglior interpretazione femminile
Vai all'archivio