Incontri e Reportage
Ritratti
Il 16 gennaio ha compiuto 73 anni il regista indipendente per eccellenza. Maestro dell’horror, creatore di perle immortali, acceso critico della società contemporanea, eterno reietto del sistema produttivo cinematografico, fondamentale per chiunque voglia capire cosa significhi costruire la tensione. Gli rendiamo omaggio analizzando la sua poetica e la sua estetica
Reportage
Arriva su Rai 1 l’attesissima trasposizione filmica dell’intramontabile opera di Eduardo de Filippo Natale in Casa Cupiello, firmata dal regista Edoardo De Angelis e protagonista Sergio Castellitto, un omaggio nel 120° anniversario dalla nascita del celebre drammaturgo
Reportage
Quarto Potere ricorda Maradona con una carrellata dei film che lo vedono protagonista e che sono più di quanti si creda. Dalla commedia musicale “¡Qué linda es mi familia!” a Sorrentino che lo ha omaggiato anche nella notte degli Oscar
Ritratti
Addio a Daria Nicolodi. Con lei, grazie al sodalizio con Dario Argento, l’horror e l’occulto hanno ritrovato un volto femminile durante gli anni Settanta e Ottanta
Ritratti
Un saluto a Sean Connery, l’ Highlander del cinema mondiale che ricordiamo nei suoi ruoli simbolo, dall’agente segreto 007 all’incorruttibile Jimmy Malone, da Guglielmo da Baskerville al Prof. Jones
Reportage
Il 2 novembre si è spento, all’età di 80 anni e nel giorno del suo compleanno, uno dei più grandi intellettuali del suo tempo. La sua scomparsa è un simbolo che ci porta a riflettere sulla nostra vita culturale
Ritratti
Feliz cumpleaños, Guillermo! Il 9 ottobre ha compiuto 56 anni uno dei registi più importanti della settima arte contemporanea. Il suo camminare continuamente sul confine tra realtà e fantasia lo rendono uno degli interpreti più autentici della parola “cinema”
Reportage
Nell'ultimo film di Sorrentino, su Diego Maradona, si ricompone la coppia che nel 2014 vinse l’ Oscar con “La grande bellezza” per il miglior film straniero
Ritratti
In un mercato bloccato sulle mode, in un'industria che punta al successo sicuro ed immediato, pochi riescono a far conciliare intrattenimento e profondità, genere e autorialità, forma e contenuto. Jordan Peele ci riesce perfettamente, e non c'entra la fortuna
Ritratti
Gli anni passano, ma la paura colorata di “argento” che porta il nome Dario, ha per cinquant’anni contraddistinto il cinema italiano e internazionale svecchiando il genere horror
Ritratti
A vent’anni dalla scomparsa ricordiamo Vittorio Gassman. Sardonico, brillante, cattivo, esibizionista, libero, cinico, intelligente, affabulatore, geniale, immaginifico, omerico. Fu attore.
Ritratti
Oggi Albertone avrebbe compiuto 100 anni. La storia dell’evoluzione dei costumi del secolo scorso accompagna tutto il cinema di Sordi. Il grande attore romano ha saputo incarnare vizi e difetti dell’italiano medio dando umanità anche ai personaggi più negativi
Vai all'archivio