Reportage
Il Far East di Udine compie un quarto di secolo e lo festeggia con molti ospiti e un cinema di qualità. Legal thriller, spy stories, crime movies e la rivelazione degli irresistibili Watanabe Brothers. Uno sguardo nel Cinema Orientale.
Dal 9 al 14 maggio a Sestri Levante la settima edizione della grande rassegna che ogni anno premia i migliori film di registi under 35 e i più interessanti documentari a tema ambientale, attirando nella perla del Tigullio le stelle del cinema italiano e internazionale
How to film the world: un lungo weekend di cinema, dal 4 al 7 maggio, per raccontare la contemporaneità e il territorio. Tra gli ospiti di questa edizione: Claire Simon, Jacopo Quadri, Paolo Pisanu, Nicola Prosatore
A Bergamo, capitale italiana della cultura 2023, si è svolto il festival che dopo 41 passa il testimone dallo storico direttore Angelo Signorelli alle neodirettrici. Una ricca edizione con molti ospiti
IX edizione dell’International Short Film di Alessandria d’Egitto. I premi intitolati alla matematica, filosofa e astronoma greca Ipazia.
Focus sulle produzioni e sui talenti dell’Europa centrale e orientale. Una fucina di talenti che ogni anno produce film audaci, fuori dagli schemi e pieni di vitalità. Tutti i Premi del Festival.
La 32° Edizione del Noir in Festival, iniziata con l’omaggio a Quentin Tarantino nel trentennale della realizzazione di Reservoir Dogs e della sua presenza al Festival, assegna il Black Panther Award, il Premio Caligari e il Premio Scerbanenco
Se durante la festa degli innamorati avete in mente di guardarvi qualche bel film (o per passare del tempo con il/la vostro/a partner, o per deprimervi ancora di più), ecco a voi una lista di alcune pellicole romantiche dai toni peculiari. Quando l’amore sconfina il semplice gioco dei sentimenti
Vai all'archivio