Reportage
Il futuro di inclusione, identità e intercultura passa per Bergamo. Miglior Cortometraggio Il moro di Daphne di Cinto, Miglior Documentario Tam Tam Basket di Mohamed Kenawi, Menzione Speciale Basso Sebino Irreprochable di Anaïs Lonkeu
Saranno Pierfrancesco Favino e Mario Martone, reduci dal trionfo all’ultimo festival di Cannes con Nostalgia, i protagonisti assoluti del weekend di chiusura il 18 e 19 giugno nelle serate a bordo lago del Bardolino Film Festival. Ciak d’Oro al Film Qui rido io.
L’inaugurazione delle serate musicali dell’Associazione 21 è avvenuta alla presenza dell’estro di Francesco Baccini. Affabulatore inarrestabile, divertente come i suoi brani più celebri, Baccini ha raccontato del suo passato e della sua vocazione musicale
Il principale appuntamento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro-orientale è sempre alla scoperta di nomi e tendenze destinate ad imporsi nel panorama internazionale. Si segnala il Docufilm “Dal Pianeta degli Umani” a cui va il Premio Salani
Se durante la festa degli innamorati avete in mente di guardarvi qualche bel film (o per passare del tempo con il/la vostro/a partner, o per deprimervi ancora di più), ecco a voi una lista di alcune pellicole romantiche dai toni peculiari. Quando l’amore sconfina il semplice gioco dei sentimenti
Vai all'archivio