Ritratti
Elegante, colto, gentile, divertente, affettuoso, geniale, affascinante e un poco maledetto, era un vulcano di energia, un’anima nobile e un cervello sovraffino. Quello che piangiamo è sì un grande artista, ma anche un grande uomo che ha lasciato qualcosa a chi ha avuto il dono di incrociare la sua strada
Il 16 gennaio ha compiuto 73 anni il regista indipendente per eccellenza. Maestro dell’horror, creatore di perle immortali, acceso critico della società contemporanea, eterno reietto del sistema produttivo cinematografico, fondamentale per chiunque voglia capire cosa significhi costruire la tensione. Gli rendiamo omaggio analizzando la sua poetica e la sua estetica
Addio a Daria Nicolodi. Con lei, grazie al sodalizio con Dario Argento, l’horror e l’occulto hanno ritrovato un volto femminile durante gli anni Settanta e Ottanta
Un saluto a Sean Connery, l’ Highlander del cinema mondiale che ricordiamo nei suoi ruoli simbolo, dall’agente segreto 007 all’incorruttibile Jimmy Malone, da Guglielmo da Baskerville al Prof. Jones
Feliz cumpleaños, Guillermo! Il 9 ottobre ha compiuto 56 anni uno dei registi più importanti della settima arte contemporanea. Il suo camminare continuamente sul confine tra realtà e fantasia lo rendono uno degli interpreti più autentici della parola “cinema”
In un mercato bloccato sulle mode, in un'industria che punta al successo sicuro ed immediato, pochi riescono a far conciliare intrattenimento e profondità, genere e autorialità, forma e contenuto. Jordan Peele ci riesce perfettamente, e non c'entra la fortuna
Gli anni passano, ma la paura colorata di “argento” che porta il nome Dario, ha per cinquant’anni contraddistinto il cinema italiano e internazionale svecchiando il genere horror
A vent’anni dalla scomparsa ricordiamo Vittorio Gassman. Sardonico, brillante, cattivo, esibizionista, libero, cinico, intelligente, affabulatore, geniale, immaginifico, omerico. Fu attore.
Vai all'archivio