Ritratti
Una Mostra all’interno della Mole Antonelliana ripercorre l’intera opera di Dario Argento, tra locandine, immagini, musiche, costumi, oggetti di scena. E’ Torino a dedicargliela, città a cui il regista è profondamente legato. “E’ una bellezza viverci, tra le sue piazze bellissime e i suoi stupendi palazzi déco” dice commosso
E’ stata un pezzo del cinema italiano: ironica, a tratti beffarda, ingenua, sensuale, maldestra, in un caleidoscopio di sfumature e con un mix di accenti, in una collezione di ruoli sempre diversi ma con un ‘tocco’ che era immediatamente riconoscibile, unico e inimitabile
La Carrà era un’autentica icona pop che ha rivoluzionato il mondo dell’intrattenimento televisivo. I suoi abiti di scena e il suo caschetto biondo hanno segnato un’epoca. Anche il suo impatto sulla cultura pop spagnola fu enorme. Ripercorriamone la storia
Feliz cumpleaños, Guillermo! Il 9 ottobre ha compiuto 56 anni uno dei registi più importanti della settima arte contemporanea. Il suo camminare continuamente sul confine tra realtà e fantasia lo rendono uno degli interpreti più autentici della parola “cinema”
In un mercato bloccato sulle mode, in un'industria che punta al successo sicuro ed immediato, pochi riescono a far conciliare intrattenimento e profondità, genere e autorialità, forma e contenuto. Jordan Peele ci riesce perfettamente, e non c'entra la fortuna
Sinora in Italia, e a esser sinceri non solo, poco o nulla si conosceva dell'Ozu critico cinematografico, di quello che egli veramente pensasse sul suo mestiere e sulla Settima Arte più in generale
Lo
scrittore inglese Arthur C. Clarke, autore del romanzo
“2001 Odissea nello spazio” da cui Kubrick
ha tratto il film celeberrimo, è morto in
Sri Lanka all'età di 91 anni.
Vai all'archivio