Luci nella Notte - 12 anni di Cinema Americano
Una delle caratteristiche più evidenti del cinema degli anni Ottanta è senza dubbio la fantasia fertile, in vari casi estremamente futile, declinata anche in film che affrontano temi seri come la guerra del Vietnam.
Una delle tendenze cinematografiche del periodo ’77/88 è la regressione: si pensi all’alto numero di remake, di film in bianco e nero come ritorno al cinema classico, il recupero/rilettura del cinema di genere, ai viaggi nel tempo e nella memoria
“C’è troppa luce. Non ci sono più segreti. Sono tutti orpelli, idiozie false. Non c’è più nulla di reale.” Gli Anni Ottanta sono nel Cinema il decennio della luce. Un excursus su come viene utilizzata, da Spielberg ai fanta-horror.
Vai all'archivio