Recensioni Film

Al Cinema

Rapito

di Marco Bellocchio
con: Fausto Russo Alesi, Leonardo Maltese, Paolo Pierobon, Barbara Ronchi

Arriva nelle sale l’ultima fatica di Marco Bellocchio che mescola il periodo collettivo di un paese intero con la vicenda personale della famiglia Mortara, ingabbiata dallo strapotere di un’istituzione ridimensionata dal progredire della storia

Scritto da Edoardo Cappelli

Pubblicato il 29/05/2023

Al Cinema

Il Sol dell'Avvenire

di Nanni Moretti
con: Nanni Moretti, Margherita Buy, Silvio Orlando, Barbora Bobulova, Mathieu Amalric

L’8 ½  di Nanni Moretti. Ma anche la summa del suo Cinema. L’autoironia, il ricorrere delle sue ossessioni e idiosincrasie, le crisi e le disillusioni, le canzoni. Moretti danza, palleggia e fantastica e sceglie di credere ancora nel sol dell’avvenire.

Scritto da Gabriella Aguzzi

Pubblicato il 05/05/2023

Al Cinema

Il ritorno di Casanova

di Gabriele Salvatores
con: Toni Servillo, Fabrizio Bentivoglio, Sara Serraiocco, Natalino Balasso, Antonio Catania, Alessandro Besentini, Bianca Panconi

Da una parte un film su un Casanova invecchiato, dall’altra un regista che in Casanova si rispecchia, sfruttando il tema del doppio caro a Schnitzler, e che questo film non lo vuole finire perché la vita si affaccia improvvisa con prepotenza.

Scritto da Gabriella Aguzzi

Pubblicato il 30/03/2023

Al Cinema

Dungeons & Dragons - L'Onore dei Ladri

di John Francis Daley, Jonathan Michael Goldstein
con: Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page, Justice Smith, Sophia Lillis, Hugh Grant, Jason Wong, Daisy Head

Una banda di furfantelli in cerca di redenzione. Tratto dal gioco di ruolo più famoso del mondo, predilige l’ironia e la leggerezza all’epicità drammatica e rimarrà caro a chi ha trascorso l’adolescenza fra manuali e mostri

Scritto da Fabio Giagnoni

Pubblicato il 27/03/2023

Al Cinema

Scream VI

Per lasciarsi alle spalle il passato, e superare i traumi subiti dagli assalti omicidi di Ghostface, perché non voltare pagina e trasferirsi nella Grande Mela?

Al Cinema

Disco Boy

Basta una Legione Straniera per cambiare la natura di un ballerino in guerriero omicida? Due guerrieri, una caccia all’uomo e gli incubi che ritornano


Al Cinema

Non cosě vicino

Una nuova interpretazione superlativa di Tom Hanks nel ruolo di un uomo burbero e ordinato a cui la morte della moglie non ha più lasciato nessuna ragione per continuare a esistere, finché l’irruzione di una vicina invadente lo richiama alla vita

Al Cinema

Empire of Light

Inghilterra Anni Ottanta. Una sala cinematografica sul lungomare. Le vite che vi scorrono, le sofferenze, i sogni, la solitudine, l’emarginazione e un amore tenero e nascosto al mondo. Film imperdibile, con una meravigliosa Olivia Colman


Al Cinema

Decision to leave

Abbandonata l’iperviolenza che ha caratterizzato quella Trilogia della vendetta che ha fatto di lui un regista cult, Park Chan-wook intinge sempre le sue ispirazioni nelle pieghe del noir ma volgendolo al mélo

Al Cinema

Gli Spiriti dell'Isola

Martin McDonagh confeziona un altro gioiellino riconfermando il suo stile tutto personale, in sospeso tra storie e personaggi spaesati e desolati e improvvise graffiate surreali di humor nero. Il distacco tra due amici si trasforma in una lotta ostinata fino a raggiungere le tinte più fosche



Al Cinema

Il primo giorno della mia vita

Il film di Genovese ha il coraggio di parlare di un tema delicato come il suicidio con il tocco originale che può avere un racconto magico e fiabesco ed allo stesso tempo con dignità e delicatezza. 


Al Cinema

Bussano alla porta

Inseguendo sempre un Cinema permeato di surreale Night Shyamalan racconta l’inquietudine e il malessere di un mondo che può trovarsi sull’orlo della catastrofe all’improvviso e senza logica alcuna e predice l’Apocalisse, ma non convince e il risultato resta confuso


Vai all'archivio