Il Grande Giorno

27/12/2022

di Massimo Venier
con: Aldo, Giovanni, Giacomo, Roberto Citran, Lucia Mascino, Elena Lietti, Antonella Attili, Pietro Ragusa, Francesco Brandi

Con Aldo, Giovanni e Giacomo si ritrova il piacere, ormai sempre più raro, di scoprirsi a ridere ad alta voce in sala. Questo grazie all’ormai trentennale perfetta alchimia del trio, ma anche grazie alla rinnovata collaborazione con Massimo Venier, durata dagli esordi cinematografici fino a Tu la conosci Claudia. Poi sembrava che il trio avesse perso mordente; sempre divertenti, certo, ma sullo schermo mancavano di ritmo, di storie. Con Odio l’Estate ritrovano Venier e la freschezza dei primi tempi: ne esce una commedia corale, equilibrata, con una velatura di malinconia. Con Il Grande Giorno fanno il bis e regalano autentico divertimento. 

Non deludono nemmeno affrontando un tema che parrebbe scontato per tanto è stato sfruttato, ovvero l’atteso giorno delle nozze in cui gli inconvenienti si ammassano e tutto va a rotoli. I precedenti illustri a cui occhieggiano sono tanti, dal grande classico Il Padre della Sposa, con Spencer Tracy, fino al francese C’est la vie, per non citare le molte pellicole in cui fa irruzione l’ospite catastrofico, da Jerry Lewis a Peter Sellers. Ma i tre vi imprimono, come sempre, quel loro tocco tutto personale.

Giovanni Storti e Giacomo Poretti (la tradizione è quella di mantenere sempre i loro nomi reali) sono soci da sempre soci in un mobilificio e sono amici da quando erano sui banchi di scuola, ora i loro figli si uniranno in matrimonio, rendendoli inseparabili. O almeno così la vede Giovanni, perché Giacomo non lo sopporta.E qui appare subito lo squilibrio tra i due: Giovanni è entusiasta e sognatore quanto Giacomo è pratico e critico, Giovanni fa spese faraoniche per rendere questo giorno indimenticabile mentre Giacomo ha braccina corte e si dispera per far quadrare i conti. Poi arriva l’elemento impazzito che scombina il tutto: Aldo. La prima moglie di Giovanni, madre della sposa, si presenta al matrimonio col suo nuovo compagno, esuberante. estroverso, travolgente, chiassoso e assolutamente disastroso. Una catastrofe dopo l’altra il grande giorno (o, meglio, il festeggiamento di tre giorni) prende una piega tragicomica, ma forse tutti finiscono col guardarsi e conoscersi meglio di quando è cominciato. 

I meriti della riuscita sono naturalmente del trio, i cui ritmi comici sono come ben sappiamo assolutamente perfetti, ma anche di una sceneggiatura sapiente e della coralità del cast dove ognuno si ritaglia il proprio momento comico: le tre mogli Elena Lietti, Antonella Attili e Lucia Mascino, il Cardinale Roberto Citran, il maestro di cerimonie Pietro Ragusa e il pretino di campagna Francesco Brandi. E sempre quella nota agrodolce a completare il mix.

Voto: 7

Gabriella Aguzzi